Se hai valutato l’idea di acquistare una bicicletta elettrica ma ti sei fermato davanti al costo, questa è la guida che fa per te. Se hai valutato l’idea vuol dire che vai in bicicletta o sei comunque un appassionato delle due ruote.
Pertanto avrai di certo un buon modello a disposizione.
Ebbene, lo sapevi che puoi trasformare la tua bicicletta in una bici elettrica?
Come? Semplice, con il kit trasformazione bici elettrica.
Leggi attentamente quanto segue, e scopri quali sono i migliori kit bici elettriche.

Come scegliere il miglior kit per bici elettrica del 2020?
La bicicletta elettrica è di certo il must del momento, e per il 2020 la tendenza non si ferma. Tuttavia spesso i costi sono proibitivi, e rendono di fatto questi mezzi di trasporto inaccessibili a molti. Come ti abbiamo detto esiste la possibilità di convertire una bicicletta classica per trasformarla in una elettrica. Tutto quello che ti occorre in tal senso è un buon kit bici elettriche.
Questi kit sono provvisti di alcune componenti dalle quali puoi capire subito se si tratta di uno dei migliori. Tutto quello che ti occorre è un motore che dovrai poi montare accompagnandolo con altre componenti. Trovi tutto nei kit, nei quali a volte potrebbe mancare la batteria e il caricabatteria. Quindi, passiamo a vedere subito come si monta il kit, dandoti tutti i suggerimenti e le dritte che ti possono essere utili in questa fase.
# | Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|---|
1 |
![]() |
Viribus Kit di Conversione Bici Elettrica 36V 500W Set Mozzo Motore E-Bike 26″, Bicicletta Elettrica… | 239,00 EUR | Vedi le offerte su Amazon | |
2 |
![]() |
Bafang BB02B Motore Centrale da 750 W per MTB Road Bike City Bike Kit Bici elettrica Kit di… | Nessuna recensione | 990,00 EUR | Vedi le offerte su Amazon |
3 |
![]() |
Bafang BBS01B 36V 250W / 350W Motore Centrale per MTB Road Bike City Bike Kit Bici elettrica Kit di… | Nessuna recensione | 707,00 EUR | Vedi le offerte su Amazon |
4 |
![]() |
Bafang 36V 250W eBike Conversion Kit BBS02B 36V 250W Electric Bike Conversion Kit include motore,… | Nessuna recensione | 399,99 EUR | Vedi le offerte su Amazon |
5 |
![]() |
YOSE POWER Ebike Kit 36 V250 W 28″ motore anteriore bicicletta e-bike hub kit di conversione… | 554,99 EUR | Vedi le offerte su Amazon |
Montaggio del kit
Hai acquistato il tuo kit di conversione e ora ti accingi a montarlo. Prendi il manuale di istruzioni e, qualora mancasse, richiedilo alla casa produttrice. Tuttavia in questa sezione vogliamo guidarti passo passo al montaggio del tuo primo kit conversione bici elettrica.
Comincia dalla batteria, che non sempre è presente. Fatti consigliare dall’elettrauto su quale modello acquistare così da trovarti preparato con il kit al completo.
Sappi che la posizione in cui alloggerai la batteria sulla bicicletta è molto importante, e non solo dal punto di vista estetico.
A seconda di dove la posizionerai infatti, le prestazioni della bici potrebbero cambiare.
Potresti fissarla ad esempio al tubo del telaio, nella parte inferiore della bicicletta: in questo modo potrai bilanciare bene il peso distribuito tra le ruote.
In alternativa potresti preferire di metterla sotto la sella. Anche in questo caso potresti farlo, ed anzi in genere questa è la posizione più gettonata.
Le batterie infatti sono piccole e non necessitano di grandi spazi come le auto o gli scooter.
Valuta anche, se hai già un portapacchi, di disporla lì. In questo modo potrai comprarne una più grande che ti darà maggiori prestazioni, anche in termini di durata. Tuttavia, come ti dicevamo all’inizio, ogni posto ha i suoi pro e contro. Montare la batteria sul portapacchi pesa molto sulla ruota di dietro.
Una volta alloggiata la batteria, passa alla corona e ai pedali.
Non allarmarti subito, perché questo è uno dei punti in cui spesso tutti trovano delle difficoltà. Non esitare a chiedere ad un ciclista o ad un’officina, perché altrimenti rischieresti di rimanere impantanato a lungo.
Per il mozzo della corona ti serve infatti una chiave a bussola.
Smonta i pedali e la corona del kit, e togli completamente il mozzo aiutandoti all’occorrenza con una piccola leva.
Non toccare né le ruote, né la forcella né tanto meno il manubrio.
Eccoci arrivati al motore. Il motore va messo dove prima c’era la corona, e sul motore dovrai poi avvitare i pedali. È con questi infatti che il motore parte. Se il kit prevede l’uso della catena, fissala bene ai pedali.
Alla fine potrai collegare il display LCD al motore tramite i cavi, e potrai quindi caricare la batteria. Il display va sul manubrio, e i cavi mai e poi mai attraverso i raggi delle ruote.
Potenza del kit
Una volta visto come montare il kit, potresti chiederti quale sia la sua potenza. Come vedremo meglio nella seconda parte della guida, in cui i presenteremo i migliori modelli di kit per bici elettrica, la potenza degli stessi è variabile. Si va da un minimo di 24V ad un massimo di 250W, passando per le cifre intermedie.
Caratteristiche kit: centrale, frontale e posteriore
Ma quali sono le caratteristiche di questi kit?
Come ti abbiamo detto nei paragrafi precedenti, il montaggio della batteria e del motore può avvenire in diversi punti. Questo è di certo una tua scelta, ma per prendere una decisione ponderata, dovresti valutare quanto segue:
- la batteria può essere posizionata sul telaio (che sia in posizione sotto la sella o sulla trave obliqua)
- la batteria può essere messa nel portapacchi, quindi dietro
- il motore può essere montato al mozzo (si chiama quindi hub motor), e questa soluzione è la più scelta anche perché è la più semplice
- ci sono poi i kit con motore al centro. Questi, come dice il nome, vengono montati sul movimento di centro del mezzo. Sono utili per mantenere basso il baricentro ed offrono una tenuta e una maneggevolezza migliore; sono però difficili da montare.
L-faster 24V 36V250W Bici elettrica Kit di CONVERSIONE E-Bike
Si tratta di un kit molto venduto in quanto ha un ottimo rapporto qualità prezzo.
A fronte della qualità dei materiali infatti si vende ad un prezzo economico, poco più di 100,00 euro. Quando si parla di kit bici elettrica i prezzi sono importanti.
Il kit comprende 12 elementi. tra cui il motore con 250W. Ha quindi una ruota libera, la catena, il controller, la leva del freno, il faro che va messo sul davanti della bici, l’interruttore e la piastra che serve per il montaggio.
Devi procurarti la batteria e il caricabatteria.
Vantaggi e svantaggi del kit bici elettrica
Considera che tra i vantaggio ci sono il costo, inferiore a quello di una bici elettrica, e l’uso del display nonché la pedalata più facile. Tra i contro il montaggio non è semplice.